La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento personale che attesta l’identità del titolare e consente l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Come richiedere la CIE

Per richiedere la CIE è necessario recarsi presso il proprio Municipio di residenza e presentare:

  • 2 fototessere recenti
  • codice fiscale
  • tessera sanitaria
  • marca da bollo da €16

Quando ritirare la CIE

Una volta presentata la richiesta, la CIE viene spedita all’indirizzo indicato dal richiedente. Dopo aver ricevuto la notifica di arrivo della CIE, è possibile ritirarla presso il 19° Municipio di Roma nei seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì:

  • 8:30 – 12:30
  • 14:30 – 17:30

Gli uffici sono chiusi il sabato e la domenica.

Documenti necessari per il ritiro

Per ritirare la CIE è necessario presentare:

  • notifica di arrivo della CIE
  • documento di identità valido

In caso di smarrimento o furto della CIE

In caso di smarrimento o furto della CIE, è necessario denunciare l’accaduto alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri) e richiedere una nuova CIE.

Consigli per l’utilizzo dei dati rilevanti

  • Identifica i punti chiave: Individua le informazioni più importanti e rilevanti per il tuo scopo.
  • Estrai i dati grezzi: Raccogli i dati originali da fonti affidabili.
  • Pulisci i dati: Rimuovi errori, duplicati e dati irrilevanti.
  • Analizza i dati: Utilizza tecniche statistiche o strumenti di visualizzazione per individuare tendenze e approfondimenti.
  • Interpreta i risultati: Trai conclusioni significative dai dati analizzati.
  • Comunica i risultati: Presenta i tuoi risultati in modo chiaro ed efficace, utilizzando grafici, tabelle o rapporti.
  • Verifica l’affidabilità: Assicurati che i dati siano affidabili e provengano da fonti credibili.
  • Aggiorna i dati: Mantieniti aggiornato con i dati più recenti per garantire informazioni accurate.
  • Proteggi la privacy: Rispetta la privacy degli individui e usa i dati in modo responsabile.
  • Usa gli strumenti giusti: Impiega strumenti e software appropriati per la gestione e l’analisi dei dati.
Leer Más:  Console onorario Italia in Costa Rica: guida completa

Domande frequenti sul ritiro della carta d’identità elettronica presso il 19° Municipio

Quando posso ritirare la carta d’identità elettronica?

Puoi ritirare la tua carta d’identità elettronica presso il 19° Municipio nei seguenti orari:

  • Lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 8:30 alle 12:30
  • Martedì e giovedì: dalle 8:30 alle 16:30

Devo prendere appuntamento per ritirare la carta d’identità elettronica?

No, non è necessario prendere appuntamento. Puoi presentarti direttamente allo sportello negli orari indicati.

Cosa devo portare per ritirare la carta d’identità elettronica?

Devi portare:

  • La ricevuta della richiesta
  • Un documento d’identità valido
  • Il codice fiscale

Posso delegare qualcuno a ritirare la mia carta d’identità elettronica?

Sì, puoi delegare qualcuno a ritirare la tua carta d’identità elettronica. La persona delegata deve presentare una delega scritta e firmata da te, insieme a un documento d’identità valido.

quando-posso-ritirare-la-carta-d-identita-elettronica-19-minucipio

Previous post Dichiarazione Accelerazione Pratica Rilascio Carta d’Identità Elettronica
Next post Consolato Italiano Kuala Lumpur Malaysia: Guida Completa
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp