Presentazione

La Console del Regno d’Italia a Messina rappresentava la presenza diplomatica e consolare dello Stato italiano nella città siciliana. La sua istituzione risale al periodo dell’Unità d’Italia, quando il Regno delle Due Sicilie venne annesso al nascente Regno d’Italia.

Funzioni e Ruolo

Le principali funzioni della Console di Messina erano:

  • Rappresentanza diplomatica: Mantenere relazioni diplomatiche con le autorità locali e regionali, promuovendo gli interessi dell’Italia.
  • Assistenza ai cittadini italiani: Fornire assistenza ai cittadini italiani residenti a Messina e nella provincia, tutelando i loro diritti e interessi.
  • Promozione commerciale: Promuovere gli scambi commerciali tra l’Italia e la Sicilia, in particolare con la provincia di Messina.
  • Servizi consolari: Emettere passaporti, visti e altri documenti consolari, nonché fornire assistenza legale e notarile.

Storia

La Console di Messina fu istituita nel 1861, poco dopo l’unificazione dell’Italia. Nel corso degli anni, la sede della Console ha subito diverse variazioni, fino a trovare una sistemazione definitiva in un palazzo storico nel centro della città.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Console di Messina svolse un ruolo cruciale nell’assistenza ai cittadini italiani sfollati e internati. Nel dopoguerra, la Console continuò a rappresentare l’Italia a Messina, promuovendo le relazioni bilaterali e fornendo servizi ai cittadini italiani.

Console Onorari

Le funzioni consolari nella provincia di Messina sono svolte da Console Onorari, nominati dal Ministero degli Affari Esteri italiano. I Console Onorari sono cittadini italiani residenti a Messina che svolgono funzioni consolari su base volontaria, senza percepire alcun compenso.

Attualmente, la Console Onoraria del Regno d’Italia a Messina è la Dott.ssa Maria Grazia Lojacono.

Contatti

Console Onoraria del Regno d’Italia a Messina
Indirizzo: Via Garibaldi, 101 – 98122 Messina
Telefono: +39 090 699911
Email: messina@consolato.it

Leer Más:  Cosa Non c'è nella Carta d'Identità Elettronica

Domande Frequenti su Regno Italia e Console Messinese

Che cos’era il Regno d’Italia?

Un regno che unificò la penisola italiana nel 1861, con Roma come capitale.

Chi era il Console di Messinese durante il periodo del Regno d’Italia?

Non sono in possesso di informazioni specifiche a riguardo.

Quali erano le funzioni del Console di Messinese?

Non sono in possesso di informazioni specifiche a riguardo.

Qual era il rapporto tra il Regno d’Italia e la città di Messina?

Non sono in possesso di informazioni specifiche a riguardo.

Sono disponibili documenti o fonti storiche sul Console di Messinese durante il periodo del Regno d’Italia?

Non sono in possesso di informazioni specifiche a riguardo.

regno-italia-console-messinese

Previous post Prenotare una visita alle Isole Cíes: tutto ciò che devi sapere
Next post Costo Carta d’Identità Elettronica a Gravina in Puglia
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp