Come delegare il ritiro

È possibile delegare il ritiro della Carta d’Identità Elettronica (CIE) a un’altra persona, compilando un apposito modulo di delega presso l’Ufficio Anagrafe. Il delegato dovrà presentare:

  • il proprio documento di identità
  • la delega originale
  • la ricevuta di pagamento del costo della CIE

Documentazione necessaria

Per il ritiro della CIE, il delegato dovrà presentare:

  • la ricevuta della richiesta
  • il proprio documento di identità
  • la delega originale

Dove ritirare la CIE

La CIE può essere ritirata presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Bari situato in Via Gennaro De Ninno, 8.

Orari di ritiro

Gli orari di ritiro della CIE presso l’Ufficio Anagrafe sono:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00
  • Il martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00

Costi

Il costo della CIE è di 17,00 euro.

Validità

La CIE ha una validità di 10 anni per i maggiorenni e di 5 anni per i minorenni.

Informazioni utili

  • È possibile verificare lo stato della richiesta della CIE sul sito del Ministero dell’Interno: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
  • Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Bari al numero 080 5772839.

Consigli (in lingua italiana)

  • Scegli con attenzione le fonti delle tue informazioni: Verifica sempre che le fonti siano affidabili e credibili.
  • Controlla le date: Assicurati che le informazioni siano aggiornate e pertinenti.
  • Leggi oltre i titoli: Non fermarti solo ai titoli. Leggi l’intero articolo per comprendere il contesto e le sfumature.
  • Tieni conto delle prospettive diverse: Considera diverse fonti e prospettive per avere una visione più completa.
  • Usa il tuo senso critico: Metti in discussione le informazioni e cerca eventuali pregiudizi o inesattezze.
  • Verifica le informazioni: Confronta le informazioni con altre fonti per confermare la loro accuratezza.
  • Cerca fonti primarie: Dai priorità alle fonti primarie, che forniscono informazioni di prima mano.
  • Attenzione alle informazioni fuorvianti: Diffida di informazioni presentate in modo ingannevole o sensazionalistico.
  • Gestisci l’ansia da informazione: Impara a gestire la sovrabbondanza di informazioni e concentrati sulle fonti più importanti.
  • Usa strumenti di verifica: Utilizza strumenti come verificatori di fatti e motori di ricerca inversa delle immagini per valutare l’autenticità delle informazioni.
Leer Más:  Ufficio Consolare Italiano Oslo: Guida Informativa

Domande frequenti sul ritiro della Carta d’Identità Elettronica (CIE) a Bari per delega

Come posso delegare il ritiro della CIE?

È necessario compilare un modulo di delega, presente presso gli uffici anagrafici del Comune di Bari, indicando i dati del delegante (titolare della CIE) e del delegato (persona incaricata del ritiro).

Chi può essere delegato?

Può essere delegata qualsiasi persona maggiorenne che non sia interdetta o inabilitata.

Dove e quando può essere ritirata la CIE per delega?

La CIE può essere ritirata presso gli uffici anagrafici del Comune di Bari, negli orari di apertura al pubblico.

Quali documenti sono necessari per il ritiro della CIE per delega?

  • Modulo di delega compilato e firmato
  • Fotocopia del documento di identità del delegante
  • Fotocopia del documento di identità del delegato
  • CIE del delegante (se già posseduta)

ritiro-carta-didentita-elettronica-bari-delegato-al-ritiro

Previous post Scuola Italiana Italo Calvino Mosca Consolato: Un Faro di Cultura e Sostegno per la Comunità Italiana
Next post Per fare carta d’identità elettronica: a che ufficio mi devo rivolgere?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp