Che cos’è la CIE?

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento personale in formato tessera con microchip che contiene dati anagrafici, foto, impronte digitali e codice fiscale.

Come si Richiede la CIE a Verona?

Per richiedere la CIE a Verona, è obbligatorio prenotare un appuntamento presso uno dei seguenti sportelli:

  • Quartiere San Zeno: Via Roma, 11
  • Quartiere Borgo Roma: Via Centro, 24
  • Quartiere Porto San Pancrazio: Via Unità d’Italia, 123
  • Quartiere Borgo Trento: Via del Pontiere, 38

Metodi di Prenotazione:

È possibile prenotare l’appuntamento per la CIE a Verona tramite:

  • App Filavia Booking: Scaricabile dagli store Apple e Android
  • Sito web: www.bookingapp.filavia.it
  • Telefono: 045 2212210

Documenti Necessari per la Richiesta

All’appuntamento per la CIE, è necessario portare i seguenti documenti:

  • Fototessera recente
  • Documento scaduto o deteriorato (se disponibile)
  • Denuncia in caso di smarrimento o furto
  • Altri documenti in base allo stato di cittadinanza

Costi e Consegna

L’emissione della CIE ha un costo di 22,20 euro. Il documento viene consegnato tramite raccomandata entro 6 giorni lavorativi all’indirizzo indicato.

Validità della CIE

La validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare:

  • 9 anni più i giorni intercorrenti tra data di emissione e data di nascita per i maggiorenni
  • 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni
  • 3 anni per i minori di 3 anni

Attenzione!

Dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide all’estero. Si consiglia quindi di richiedere la CIE tempestivamente.

Consigli per richiedere la Carta d’Identità Elettronica a Verona

  • Per richiederla, prenota un appuntamento tramite l’app Filavia Booking, il sito web o telefono.
  • Porta una fototessera recente e un documento d’identità scaduto o deteriorato.
  • Se hai smarrito o rubato la carta precedente, denuncia il fatto.
  • Il costo del rilascio è di 22,20 euro.
  • La carta verrà consegnata tramite raccomandata entro sei giorni lavorativi.
  • La validità della CIE è di 9 anni per i maggiorenni, di 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni e di 3 anni per i minori di 3 anni.
  • La CIE sostituisce la carta d’identità cartacea.
  • È valida per l’espatrio nell’area Schengen, ma alcuni Paesi richiedono una validità residua di alcuni mesi.
Leer Más:  Costo Carta d'Identità Elettronica: Numero e Tariffe

Domande frequenti su sportello per prenotare cie verona

Come posso prenotare un appuntamento per richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) a Verona?

È possibile prenotare un appuntamento tramite app, sito o telefono.
App: Filavia Booking App
Sito web: www.bookingapp.filavia.it
Telefono: 045 2212210

Quali documenti devo portare all’appuntamento per richiedere la CIE?

  • Fototessera recente
  • Documento scaduto o deteriorato (se disponibile)
  • Denuncia in caso di smarrimento o furto
  • Altri documenti in base allo stato di cittadinanza

Quanto costa emettere la CIE?

22,20 euro

Come viene consegnata la CIE?

Tramite raccomandata entro sei giorni lavorativi all’indirizzo indicato.

Quanto dura la validità della CIE?

  • 9 anni più i giorni intercorrenti tra data di emissione e data di nascita del titolare
  • 3 anni per i minori di 3 anni
  • 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni

sportello-per-prenotare-cie-verona

Previous post Le spese della carta d’identità elettronica si scaricano?
Next post Consolato Italiano a Kansas City: Guida Introduttiva
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp