Visto per Familiare di Cittadino UE al Consolato Italiano del Cairo

Che cosa è il visto per familiare di cittadino UE?

Il visto per familiare di cittadino UE è un permesso di soggiorno che consente ai familiari non UE dei cittadini dell’Unione Europea di vivere e lavorare in Italia.

Chi può richiederlo?

Possono richiedere il visto per familiare di cittadino UE:

  • Coniugi
  • Figli minori di 21 anni
  • Genitori a carico
  • Partner conviventi registrati (in alcuni casi)

Documenti necessari

Per richiedere il visto, sono necessari i seguenti documenti:

  • Passaporto valido
  • Certificato di matrimonio o di unione civile
  • Certificato di nascita dei figli
  • Documentazione attestante lo stato di dipendenza economica
  • Prova di residenza del cittadino UE in Italia

Dove fare domanda

La domanda per il visto per familiare di cittadino UE deve essere presentata presso il Consolato Italiano del Cairo.

Costi

Il costo del visto per familiare di cittadino UE è di € 80.

Tempistiche

L’esame della domanda richiede in genere dai 2 ai 4 mesi.

Rinnovo

Il visto per familiare di cittadino UE ha una validità di 5 anni e può essere rinnovato al termine di tale periodo.

Vantaggi del visto per familiare di cittadino UE

Il visto per familiare di cittadino UE offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Diritto di vivere e lavorare in Italia
  • Accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione
  • Libertà di movimento all’interno dell’area Schengen

Note importanti

  • I familiari non possono richiedere il visto per familiare di cittadino UE se si trovano già in Italia con un altro tipo di visto.
  • I familiari devono dimostrare di avere un reddito sufficiente o altre risorse economiche per sostenersi in Italia.
  • I cittadini UE devono essere residenti in Italia da almeno 3 mesi per poter richiedere il visto per i loro familiari.
Leer Más:  Luca Consoli: Italia's Got Talent 2019

Consigli per la creazione di elenchi Markdown

  • Usa trattini (-) o asterischi ():
  • - Elemento 1
  • Elemento 2

  • Per rientro, usa spazi:

  • - Sottoelemento 1

  • Per elenchi numerati, usa numeri seguiti da punti:

  • 1. Elemento 1
  • 2. Elemento 2

  • Per elenchi di definizione, usa due punti e uno spazio:

  • Elemento 1: Definizione
  • Elemento 2: Definizione

  • Per elenchi di attività, usa quadrati vuoti o pieni:

  • - [ ] Attività incompleta
  • - [x] Attività completata

  • Per sottolineare il testo, usa due asterischi prima e dopo:

  • Testo sottolineato

  • Per barrare il testo, usa due tilde prima e dopo:

  • ~~Testo barrato~~

  • Per evidenziare il testo, usa tre apici prima e dopo:

  • '''Testo evidenziato'''

Visto per familiare di cittadino UE – Consolato italiano al Cairo

Quali documenti sono necessari per richiedere un visto per familiare di cittadino UE?

Per richiedere un visto per familiare di cittadino UE, è necessario presentare i seguenti documenti:
– Modulo di domanda compilato e firmato
– Due fototessere
– Passaporto valido per almeno 3 mesi oltre la data prevista di partenza
– Certificato di matrimonio o di unione civile, apostillato o legalizzato
– Carta d’identità del cittadino UE
– Documenti comprovanti il rapporto di parentela
– Documenti comprovanti i mezzi di sostentamento del cittadino UE

Quanto costa il visto per familiare di cittadino UE?

Il costo del visto per familiare di cittadino UE è di 80 euro.

Quanto tempo ci vuole per ottenere il visto per familiare di cittadino UE?

Il tempo di attesa per ottenere il visto per familiare di cittadino UE varia a seconda del Paese di provenienza. In genere, la procedura richiede circa 15 giorni.

Dove posso presentare la domanda per il visto per familiare di cittadino UE?

È possibile presentare la domanda per il visto per familiare di cittadino UE presso il Consolato italiano al Cairo, all’indirizzo 21 El Kamel Mohamed Street, Garden City.

Leer Más:  Competenza Rio Grande do Sul Consolato Italiano di Porto Alegre

Quali sono i requisiti per il cittadino UE che sponsorizza la richiesta di visto?

Il cittadino UE che sponsorizza la richiesta di visto deve:
– Essere residente in Italia o in un altro Paese dell’UE
– Avere un reddito sufficiente a sostenere il richiedente
– Avere un alloggio idoneo per ospitare il richiedente

visto-per-familiare-di-cittadino-eu-consolato-italiano-in-cairo

Previous post Posta Elettronica Certificata (PEC) dei Consolati d’Italia
Next post Domande frequenti AIRE Consolato italiano Madrid
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Telegram
WhatsApp