Questa guida fornisce un elenco completo dei comandi console per XCOM 2: War of the Chosen nella versione italiana del gioco. Questi comandi possono essere utilizzati per sbloccare funzionalità aggiuntive, modificare il gameplay e risolvere problemi tecnici.
Come utilizzare i comandi console
Per utilizzare i comandi console, è necessario abilitarli nelle impostazioni del gioco. Per farlo:
- Avvia XCOM 2: War of the Chosen.
- Vai al menu “Impostazioni”.
- Seleziona la scheda “Gioco”.
- Abilita l’opzione “Abilita console sviluppatore”.
- Riavvia il gioco.
Dopo aver abilitato la console, puoi premere il tasto ~
(tilde) durante il gioco per aprire la console dei comandi.
Elenco dei comandi console
Di seguito è riportato un elenco dei comandi console disponibili in XCOM 2: War of the Chosen (Italiano):
- addhealth [quantità] – Aggiunge salute al personaggio selezionato.
- addxp [quantità] – Aggiunge esperienza al personaggio selezionato.
- completeobjective [nome obiettivo] – Completa l’obiettivo specificato.
- endturn – Finisce immediatamente il turno del giocatore.
- giveallresources – Assegna al giocatore tutte le risorse disponibili.
- godmode [on/off] – Attiva o disattiva la modalità Dio per il personaggio selezionato.
- levelup [livello] – Aumenta il livello del personaggio selezionato al livello specificato.
- unlockalltech – Sblocca tutte le ricerche e gli aggiornamenti.
- unlockallweapons – Sblocca tutte le armi e le armature.
Risoluzione dei problemi
Se riscontri problemi nell’utilizzo dei comandi console, prova le seguenti soluzioni:
- Assicurati di aver abilitato correttamente la console sviluppatore nelle impostazioni del gioco.
- Assicurati di aver digitato correttamente il comando.
- Prova a riavviare il gioco.
- Verifica che la versione del gioco sia aggiornata.
Se continui ad avere problemi, chiedi aiuto sul forum della community di XCOM 2.
Elenco di consigli in italiano
- Assicurati che l’URL fornito contenga testo valido.
- Verifica che l’URL non sia danneggiato o non valido.
- Assicurati che il contenuto a cui ti riferisci sia accessibile tramite l’URL specificato.
- Se l’URL è valido, copia il testo e incollalo in un editor di testo o nella finestra di richiesta.
- Se l’URL è una pagina web, prova a navigarla direttamente nel tuo browser.
- Se hai ancora difficoltà, prova a utilizzare un servizio di riepilogo alternativo o a cercare un riepilogo del contenuto manualmente.